Significato DRITTA:
Quando l'Arcano esce al dritto, espleta al massimo i suoi significati benefici: tuttavia il successo e la completezza assicurati dalla carta non riguardano tanto il piano materiale dell'esistenza, quanto piuttosto la crescita interiore e le questioni dello spirito. Rappresenta tutto ci� che cresce lentamente attraverso un profondo processo di trasformazione e di silenzio.
La Papessa, nell'interpretazione divinatoria, presenta potenzialit� conoscitiva, intuito e deduzione insieme analisi del profondo e per analogia anche psicanalisi, obbliga ad un lavoro interiore.
Rappresenta una figura femminile che difficilmente si adatta ad un ruolo subalterno, poich� ha in s� una grossa polarit� maschile, non sottost�, quindi, ad un atteggiamento passivo. E' anche la conoscenza di noi stessi e degli altri, svelamento dei misteri, grande dedizione costanza nelle opere intraprese. Riflessione, fede, oggettivit�, pazienza.
Sul piano affettivo:
Il rapporto di coppia si prospetta sereno e costruttivo, anche se poco espansivo. Nella vita del consultante � presente una persona forte e saggia, capace di aiutarlo a superare qualsiasi difficolt�. Pu� segnalare un matrimonio lungamente desiderato e armonia familiare.
Piano professionale:
Attendere e programmare bene le scelte.
Persone:
Indica la presenza femminile capace di fornire aiuti e validi consigli; la consultante, se � donna, la persona amata dal consultante, se si tratta di un uomo. Pu� indicare la madre, una socia in affari, una maestra spirituale, la sorella maggiore o la partner, sopratutto se � pi� anziana e saggia del consultante.
Un'insegnante, una levatrice, una ginecologa, una religiosa, una professionista dell'occulto. In genere una donna sui 40-50 anni.
Si o No?
FORSE SI
Significato CAPOVOLTA:
Nell'arcano della Papessa capovolta si condensano tutti i risvolti negativi della riservatezza e del silenzio.
Segreti contrattempi, fastidi, esperienze poco raccomandabili. La profondit� si trasforma in superficialit�, la pazienza in attesa pigra e inconcludente.
Rifiuto alla conoscenza, un irrigidimento, una negazione della parte femminile attiva, problemi con la figura materna, troppo MASCHILE, paura delle donne, tristezza, noncuranza, paura di affrontare lo sconosciuto.
Predominanza della parte passiva di se stessi, presunzione dovuta ad una falsa conoscenza di se stessi, rancori, ipocrisia, vendetta.
Sul piano affettivo:
La coppia sta attraversando un periodo di crisi per mancanza di comunicazione: il partner non si sente amato, occorre sforzarsi ed imparare a manifestare pi� chiaramente i propri sentimenti. Piccole delusioni, tradimenti, conflitti con la Madre, la sorella, un'amica, una collega.
Piano professionale:
Un progetto che subisce una battuta d'arresto. Inganni messi in atto da colleghi e compagni di studio.
Persone:
Una presenza femminile positiva solo in apparenza, ma in realt� pettegola e inaffidabile, determinata a intralciare. Una rivale, una nemica, una donna che trama per mettere il consultante in cattiva luce. Una collega invidiosa, una partner traditrice, un'amica mutevole e lunatica, cui non rivelare mai segreti; l'altra, sopratutto se gelosa e non pi� giovanissima.
Si o No?
NO
IL MATTO
IL BAGATTO
LA PAPESSA
L'IMPERATRICE
L'IMPERATORE
IL PAPA
GLI AMANTI
IL CARRO
LA GIUSTIZIA
L'EREMITA
LA RUOTA
LA FORZA
L'APPESO
LA MORTE
LA TEMPERANZA
IL DIAVOLO
LA TORRE
LA STELLA
LA LUNA
IL SOLE
IL GIUDIZIO
IL MONDO
TAMARA
RAFFAELA
LUCE
CLAUDIA
SOLE
MARCO
ELISA
MELANIA
FRANCESCO
FLOWER
MARA
LUNA
JOSEPH
DANIEL
ADA
PIETRO
AZZURRA
GIULIA
MAYA
ALICE
MEDEA
ROSY
JASMINE
ISABELLA
LUANA
ANDREA
MARIA
MOON
PARIDE
ILARY
BIANCA
STELLA
TOPAZIO
LUCREZIA
ELSA
MIRELLA
SIBILLA
CAROLA
DANIELA
DIONISIA
ROBERTA
PATRIZIA
LUCIA
SILVIA
SARA
ARKANUS